Stats Tweet

Soldani, Iàcopo.

Poeta italiano. Uomo di corte e precettore di Lorenzo de' Medici, fu dottore in legge, letterato e allievo di G. Galilei, che difese nella satira IV, del 1623. Nelle sue otto satire (pubblicate postume nel 1751 e, l'ultima, nel 1904), in linea con la tradizione ariostesca, stigmatizzò i vizi del suo tempo, il lusso, l'incostanza, l'avidità di denaro (Firenze 1579-1641).